Rasoi a cavo: cosa sono e come si usano
Da qualche tempo a questa parte la tecnologia si sta evolvendo verso il wireless, ovvero per tutti quegli accessori che sono privi di cavi elettrici e di fili che spesso risultano particolarmente ingombranti. Negli anni sono stati realizzati dei prodotti sempre più smart che sono muniti di una batteria interna ricaricabile e che possono essere spostati liberamente da un luogo all’altro. Specialmente in questi ultimi anni c’è stata una produzione massiccia di prodotti dedicati alla cura della persona che sono diventati wireless, tra cui piastre, asciugacapelli e anche rasoi elettrici.
Nonostante questo, c’è una fetta di consumatori che preferisce continuare ad utilizzare i modelli di rasoi standard non dotati di cavo elettrico. Si tratta di un’alternativa d’acquisto valida rispetto al rasoio wireless, che vale ancora la pena acquistare per alcuni vantaggi principali che scopriremo in questa guida.
Rasoi con cavo: cosa sono?
I rasoi elettrici dotati di un cavo sono dei dispositivi dal funzionamento abbastanza semplice. Sono sprovvisti di una batteria, per cui funzionano grazie ad una alimentazione diretta via cavo. È un tipo di rasoio che presenta dei vantaggi e degli svantaggi specifici che analizzeremo con attenzione più avanti. Il rasoio elettrico con cavo è costituito da un’impugnatura ergonomica che funge da guscio di protezione delle sue componenti interne. La testina di questo rasoio può essere rotante oppure essere costituita da lame molto affilate che tagliano i peli in modo molto minuzioso e preciso. Il cavo è inserito sempre nella parte inferiore dello strumento. In questo modo viene ridotto al minimo il rischio che la presenza del capo possa intralciare il corretto utilizzo del dispositivo e quindi anche l’utente stesso.
Vantaggi di uso
Il rasoio elettrico con cavo ha dei vantaggi particolari. In particolare, sono dei rasoi che godono di un’autonomia illimitata. Questi apparecchi non hanno bisogno di essere ricaricati in anticipo, ma necessitano di essere collegati alla presa di corrente. Ciò significa che il rasoio con cavo ha una durata maggiore rispetto a quella dei modelli con batteria. La batteria inoltre è una componente che si usura spesso molto in fretta, ma che non essendo presente in questi modelli di rasoi, non rappresenta un problema per gli utenti.
Il fatto di essere sprovvisti di una batteria rende questi rasoi vantaggiosi per quanto riguarda la durata di vita del prodotto. Inoltre, c’è anche da dire che non è un rasoio che necessita di essere ricaricato. Come tutti i prodotti a batteria, può succedere che un rasoio elettrico si scarichi quando ne abbiamo bisogno e non possiamo utilizzarlo perché dobbiamo prima aspettare che la sua batteria si ricarichi. Al contrario, con i rasoi con cavo questo problema non capita, dato che per funzionare necessitano semplicemente di essere collegati alla presa di corrente. Con questi prodotti possiamo realizzare i migliori tagli e look per uomini oggi più gettonati.
Svantaggi di uso
Il rasoio elettrico con cavo ha dei vantaggi, ma anche qualche piccolo svantaggio da prendere in considerazione. Anzitutto, offre una possibilità di movimento limitata rispetto a quanto è possibile fare con un rasoio dotato di una batteria interna. Inoltre, la presenza del cavo potrebbe andare a intralciare l’utilizzo corretto del dispositivo e può rappresentare un impedimento per l’utente, specialmente se ci si trova alle prime armi con l’uso di questi tipi di dispositivi di taglio.
Sono dei modelli di rasoi elettrici pensati principalmente per un utilizzo professionale e ciò significa che il loro prezzo di vendita spesso è leggermente più alto rispetto ai classici modelli di rasoi elettrici dotati di una batteria interna o con pile a stilo. Inoltre, sono dei rasoi che godono in linea di massima di una minore livello di versatilità. I prodotti a batteria possono essere riposti tranquillamente in valigia e usati in viaggio, mentre i modelli di rasoi elettrici con cavo garantiscono un utilizzo più limitato.