Come richiedere un prestito veloce: garanzie necessarie e tempi di attesa
I prestiti immediati sono chiamati così per via della maggiore facilità, ma soprattutto della velocità, con la quale è possibile ottenerli. Sono numerose le banche e gli istituti di credito che oggi mettono a disposizione numerosi tipi di prestiti personali a favore dei richiedenti. Di solito permettono solo l’erogazione di piccoli importi per far fronte a spese impreviste. Ciò significa che il richiedente non è sottoposto alla presentazione di garanzie economiche o reddituali significative per poter accedere al credito.
A differenza di ciò che accade invece con la richiesta di un prestito tradizionale o che prevede l’erogazione di importi maggiori, l’istituto di credito che concede il prestito personale, sebbene immediato, esige naturalmente la dimostrazione di specifiche garanzie che attestano la possibilità economica del debitore di procedere con il rimborso della liquidità e che tutela l’ente erogante in caso di insolvenza economica del debitore stesso.
Garanzie necessarie per l’accesso ai prestiti immediati
Come abbiamo già specificato, ogni creditore può applicare delle politiche differenti nei processi di richiesta di specifiche garanzie che i debitori devono presentare per poter accedere ai prestiti immediati. Grazie alla presentazione delle garanzie, l’istituto di credito erogante può tutelarsi dal punto di vista economico e proteggersi da ogni rischio di insolvenza del debitore del prestito. Alcune tipologie di garanzie sono comuni a tutti i creditori, tra cui il possesso di un reddito e la dimostrazione di una buona storia creditizia. Queste rappresentano le condizioni principali per cui è possibile accedere a un prestito personale. Molto dipende inoltre anche dalla politica di rischio personale di ogni singolo istituto di credito e in base alla situazione economica che il debitore è in grado di dimostrare a banche e istituti finanziari.
La garanzia più importante da dimostrare per l’accesso al credito, anche immediato, è sicuramente rappresentato dal reddito. Il livello di reddito deve essere in grado di garantire il versamento di tutte le rate di rimborso stabilite in fase di contrattazione del prestito, dimostrando in questo modo la sua affidabilità economica agli occhi del creditore. È necessario disporre di una buona storia creditizia alle spalle e non essere segnalati al Crif, la Centrale Rischi, come cattivi pagatori o come soggetti con protesi alle spalle.
A seconda della situazione economica del soggetto che ne fa richiesta, alcune banche possono richiedere anche una fideiussione che prevede l’entrata in gioco di una terza persona, il garante. Si tratta di un soggetto che gode di una buona situazione economica e che si fa carico, perlomeno parzialmente, del rimborso delle rate mensili previste dal piano di rientro di un prestito. Grazie alla figura del garante, la banca può tutelarsi maggiormente dal punto di vista economico, sebbene il debitore principale non goda di una buona stabilità lavorativa. In casi estremi può essere richiesta anche la cambializzazione delle rate, dove le rate mensili vengono sostituite dalla firma e dal pagamento delle cambiali oppure procedere con il pignoramento dei beni.
Tempi di attesa per un prestito immediato
Chi fa richiesta di un prestito personale immediato spesso è perché ha una certa esigenza nell’ottenere la somma di denaro richiesta in prestito. Naturalmente, non esistono tempi uguali per tutte le tipologie di soluzioni e per tutte le domande inoltrate ai creditori, sia fisici che on-line. In linea di massima, i tempi di erogazione previsti per i prestiti immediati sono veloci. In alcuni casi è possibile ottenere un prestito immediato richiesto on-line anche in sole 24 ore, dal momento in cui viene ultimata la l’istruttoria.
La richiesta di un prestito immediato risulta inoltre semplificata rispetto a quella di un prestito tradizionale richiesta di fronte ad un creditore fisico. Questo è dovuto al fatto che questi finanziamenti sono richiesti direttamente on-line, dove i lunghi iter burocratici vengono ridotti notevolmente e dove la pratica di richiesta risulta essere molto più veloce e snella.