Bistecchiere in vetroceramica: perché conviene acquistarle e come funzionano

Quando ci si trova in cucina spesso si ha la necessità di scegliere i giusti prodotti e gli strumenti che possono essere utili per la realizzazione di ricette diverse. Bisogna sempre puntare su prodotti di qualità e su materie prime in grado di offrire sempre dei risultati di cottura davvero ottimali. Il possesso e l’uso degli accessori e degli strumenti giusti può essere utile per aiutarci a valorizzare al meglio i nostri cibi. Ecco alcuni pratici consigli e alcune ricette di pesce alla griglia.

La bistecchiera è un prodotto pensato appositamente per la grigliatura della carne, del pesce o delle verdure. È un prodotto versatile, adatto per tutte le preparazioni che prevedono una cottura alla griglia. La bistecchiera può infatti andare a sostituire in qualche modo il classico barbecue dotato di dimensioni spesso elevate e che risulta quindi anche più ingombrante da usare rispetto ad una semplice bistecchiera da fornello.

I migliori materiali per la bistecchiera

Uno degli aspetti che devi valutare quando scegli di acquistare una bistecchiera riguarda il materiale con cui questo prodotto è realizzato (scopri qui altre info riguardo i migliori modelli di bistecchiere in commercio). Si tratta infatti di una delle caratteristiche principali del prodotto. Dal materiale dipende una cottura differente che può avere un’influenza anche sull’uniformità di cottura dei cibi e sul gusto che la bistecchiera è in grado di dare alle pietanze che prepara. La ghisa è il materiale migliore per una buona bistecchiera, da sempre. Questo si deve a diverse ragioni, come ad esempio al fatto che si riscalda in modo veloce e uniforme. Inoltre, è un materiale molto semplice e veloce da pulire.

Può essere utilizzato su ogni tipo di piano cottura, dimostrando una buona versatilità di utilizzo. Inoltre, è un materiale che non trattiene i sapori e gli odori, per cui può essere utilizzata molto comodamente per tutte le tipologie di ricette. Tuttavia, la ghisa è un materiale che ha anche qualche piccolo svantaggio. Ad esempio, ha un prezzo mediamente molto più elevato rispetto ad altri materiali spesso usati per la realizzazione delle bistecchiere. Per questo motivo tende ad essere un po’ più ingombrante e scomodo da usare. Per questa ragione, in questo ultimo tempo stanno prendendo sempre più piede le bistecchiere realizzate in pietra ollare oppure in alluminio con un rivestimento antiaderente esterno.

Sono due materiali che godono di una buona qualità, esattamente come la ghisa, ma che allo stesso tempo hanno il vantaggio di essere più leggeri. Tuttavia, i modelli con rivestimento antiaderente possono essere più pesanti rispetto alla media. Ecco perché in questo ultimo periodo stanno prendendo piede le bistecchiere realizzate in vetroceramica, un materiale di alta qualità in grado di offrire un buon compromesso tra prestazioni di uso e peso.

Cosa c’è da sapere sulle bistecchiere in vetroceramica

La vetroceramica è un materiale composito che deriva da un procedimento in cui dei cristalli di piccole dimensioni vengono immersi in una massa di materiale vetroso. È un materiale ottenuto dalla cristallizzazione controllata e nasce da un altro materiale che presenta caratteristiche comuni con il vetro e con la ceramica, ma con performance migliori. Grazie al processo di cristallizzazione controllata è possibile migliorare la fragilità del vetro, rendendolo in questo modo più resistente, e allo stesso tempo viene data una maggiore resistenza meccanica alla ceramica.

Le bistecchiere in vetroceramica godono quindi di una buona resistenza al calore e alle sostanze corrosive. Non si deformano e non subiscono episodi di dilatazione termica. Inoltre, sono molto resistenti e pensati per durare nel tempo. Questi prodotti sono di indubbia qualità per cui vengono utilizzati oggi per la realizzazione di ottime bistecchiere.

Se scegli di utilizzare questo tipo di bistecchiera potrai gestire al meglio il calore della ceramica e godere anche dei benefici del vetro, tra cui la sua forte resistenza. Puoi cucinare in modo uniforme le pietanze sulla bistecchiera e sarai sicuro che la tua bistecchiera sarà resistente e che ti durerà abbastanza a lungo nel tempo. Tuttavia, è un materiale ancora abbastanza fragile, per cui è molto semplice da graffiare e necessita di una manutenzione attenta.